Anche in inverno, il tuo balcone e giardino possono esplodere di colori grazie ai fiori giusti. Scopri le varietà più belle e resistenti per il mese di dicembre.
Il mese di dicembre non è solo sinonimo di freddo e giornate grigie: esistono fiori invernali in grado di resistere alle basse temperature e regalare al tuo giardino e balcone un tocco di colore e vitalità. Se stai cercando ispirazione per decorare i tuoi spazi esterni durante l’inverno, scopri i fiori più belli di dicembre e come curarli al meglio.
- Valore dell’argento: scopri quanto valgono 100 grammi al giorno d’oggi
- l Nokia 3310 è tornato: scopri perché è così ricercato dai collezionisti e quanto potrebbe valere oggi il tuo vecchio telefono
- Attenzione ai prelievi al bancomat: le nuove truffe che mettono a rischio i tuoi risparmi
- Allarme prosciutto crudo: la marca che potrebbe mettere in pericolo la tua salute
- Noci: mangiarle ogni giorno fa bene? Ecco cosa dicono gli esperti
I fiori più belli per il giardino e balcone a dicembre
1. Ciclamino
- Caratteristiche: Il ciclamino è il fiore invernale per eccellenza, con colori che vanno dal bianco al rosa intenso fino al rosso. È resistente e fiorisce in condizioni fresche.
- Posizione ideale: Luoghi ombreggiati e freschi. Perfetto per balconi riparati.
- Cura: Innaffia con moderazione, evitando ristagni d’acqua, e proteggilo dal gelo intenso.
2. Elleboro (Rosa di Natale)
- Caratteristiche: Conosciuto anche come “Rosa di Natale”, l’Elleboro produce fiori bianchi, rosa o porpora, in pieno inverno. È simbolo di speranza e resistenza.
- Posizione ideale: Giardini e vasi in luoghi semi-ombreggiati.
- Cura: Resiste al freddo ma predilige terreni ben drenati. Evita il ristagno idrico.
3. Viola del pensiero
- Caratteristiche: Le viole del pensiero sono perfette per l’inverno, grazie alla loro fioritura continua e ai colori vivaci: viola, giallo, blu e bianco.
- Posizione ideale: Balconi e giardini soleggiati o semi-ombreggiati.
- Cura: Sono fiori resistenti, ma richiedono annaffiature regolari nei giorni senza pioggia.
4. Camelia
- Caratteristiche: La camelia è un arbusto sempreverde che fiorisce in inverno, producendo fiori eleganti bianchi, rosa o rossi.
- Posizione ideale: Zone riparate e semi-ombreggiate.
- Cura: Richiede terreni acidi, ben drenati e annaffiature moderate. Proteggila dal gelo intenso.
5. Erica
- Caratteristiche: L’erica è una pianta invernale dai piccoli fiori rosa, lilla o bianchi che decorano giardini e balconi con un effetto suggestivo.
- Posizione ideale: Luoghi soleggiati o semi-ombreggiati, in giardini rocciosi o vasi.
- Cura: Ama i terreni acidi e ben drenati. Resiste bene al freddo e richiede poca manutenzione.
6. Calicanto
- Caratteristiche: Il calicanto produce fiori gialli profumati che sbocciano direttamente sui rami nudi in pieno inverno. È ideale per aggiungere un tocco di calore al giardino.
- Posizione ideale: Giardino in pieno sole.
- Cura: È una pianta rustica che non richiede particolari attenzioni, ma ama i terreni ben drenati.
Consigli per mantenere il giardino e il balcone in inverno
- Proteggi le piante più delicate:Utilizza teli antigelo o spostale in zone riparate durante le giornate di gelo intenso.
- Usa vasi resistenti:I vasi in terracotta possono rompersi con il freddo. Opta per vasi in plastica o ceramica rinforzata.
- Fertilizzazione leggera:Fornisci nutrienti con fertilizzanti specifici per piante invernali per aiutarle a resistere al freddo.
- Evita ristagni d’acqua:In inverno, l’acqua in eccesso può ghiacciare e danneggiare le radici. Assicurati che il drenaggio sia efficace.
- Illumina gli spazi:Combina i fiori con luci decorative per creare un effetto accogliente e festivo nei tuoi spazi esterni.